L'Eroica (Gaiole in Chianti)
Corsa ciclistica d'epoca non competitiva su strade bianche, celebre in tutto il mondo per l'atmosfera e il paesaggio mozzafiato. I partecipanti usano bici e abbigliamento d'epoca.
Periodo: Primo weekend di Ottobre
Gaiole in Chianti
Distanza: Circa 15 km
Sito Ufficiale L'Eroica
Palio di Siena (Siena)
Celebre corsa di cavalli di origine medievale che si tiene due volte all'anno nella splendida Piazza del Campo, un evento imperdibile per la sua intensità e tradizione.
Periodo: 2 Luglio (Palio di Provenzano) e 16 Agosto (Palio dell'Assunta)
Piazza del Campo, Siena
Distanza: Circa 20 km
Sito Ufficiale Palio di Siena
Gran Fondo Strade Bianche (Siena)
Corsa ciclistica amatoriale su alcuni dei tratti sterrati (strade bianche) della famosa corsa professionistica. Un'esperienza epica nel cuore della Toscana.
Periodo: Inizio Marzo
Siena
Distanza: Circa 20 km
Sito Ufficiale Gran Fondo Strade Bianche
Chianti Ultra Trail (Radda in Chianti)
Gara di trail running che si snoda sui sentieri e le strade bianche del Chianti Classico, offrendo percorsi mozzafiato per runners di tutti i livelli.
Periodo: Marzo
Radda in Chianti
Distanza: Circa 10 km
Sito Ufficiale Chianti Ultra Trail
Chianti Gravel - Race & Ride (Gaiole in Chianti)
Manifestazione dedicata alle bici gravel, con percorsi non competitivi attraverso le iconiche strade bianche del Chianti, tra vigneti e borghi storici.
Periodo: Settembre
Gaiole in Chianti
Distanza: Circa 15 km
Info su Chianti Gravel
Maratona del Chianti Classico (Castelnuovo Berardenga)
Gara podistica che offre diverse distanze (maratona, mezza maratona, 10 km) su un percorso panoramico tra le vigne e gli ulivi del Chianti.
Periodo: Giugno
Castelnuovo Berardenga
Distanza: Circa 10 km
Sito Ufficiale Maratona Chianti Classico
Passione per la Moto d'Epoca - Moto Storiche in Piazza (Castellina in Chianti)
Raduno annuale di moto d'epoca che attrae appassionati e curiosi, con esposizioni e tour tra le colline del Chianti. Un tuffo nel passato motoristico.
Periodo: Maggio
Castellina in Chianti
Distanza: Circa 10 km
Sito Comune (per info locali)
Chianti Classico Collection (Firenze)
Anteprima annuale delle nuove annate di Chianti Classico, Chianti Classico Riserva e Gran Selezione. Un evento imperdibile per gli amanti del vino.
Periodo: Febbraio (data variabile)
Firenze (Stazione Leopolda)
Distanza: Circa 45 km
Sito Ufficiale Chianti Classico
Fiera Antiquaria di Arezzo (Arezzo)
La più antica e grande fiera di antiquariato italiana, che si tiene ogni mese in Piazza Grande e nelle vie del centro storico di Arezzo.
Periodo: Primo weekend di ogni mese (Sabato e Domenica)
Piazza Grande, Arezzo
Distanza: Circa 60 km
Sito Ufficiale Fiera Antiquaria
Siena Jazz (Siena)
Importante festival e seminario estivo di musica jazz con concerti e masterclass di artisti di fama internazionale.
Periodo: Luglio / Agosto
Siena
Distanza: Circa 20 km
Sito Ufficiale Siena Jazz
Mercato nel Campo (Siena)
Rievocazione storica del Mercato Grande medievale di Siena, con prodotti tipici, artigianato e spettacoli nella suggestiva Piazza del Campo.
Periodo: Primo weekend di Dicembre
Piazza del Campo, Siena
Distanza: Circa 20 km
Maggiori informazioni
Monteriggioni di Torri in Corona (Monteriggioni)
Festival medievale che anima il borgo fortificato di Monteriggioni con rievocazioni storiche, spettacoli, musica e artigianato. Uno dei più antichi e suggestivi festival medievali italiani.
Periodo: Luglio
Monteriggioni
Distanza: Circa 25 km
Sito Ufficiale Monteriggioni Medievale
Calcio Storico Fiorentino (Firenze)
Spettacolare e cruenta rievocazione storica di un antico "gioco" fiorentino, con un torneo tra i quattro quartieri della città. Culmina nella finale del 24 giugno.
Periodo: Giugno (finale il 24)
Piazza Santa Croce, Firenze
Distanza: Circa 45 km
Sito Ufficiale Calcio Storico Fiorentino
Maggio Musicale Fiorentino (Firenze)
Uno dei più antichi e prestigiosi festival europei dedicati all'opera, al balletto e alla musica sinfonica, con un ricco calendario di spettacoli.
Periodo: Maggio - Giugno
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Distanza: Circa 45 km
Sito Ufficiale Maggio Musicale
Jazz & Wine in Montalcino (Montalcino)
Festival che unisce la degustazione di vini Brunello di Montalcino con concerti jazz di alto livello, in una cornice suggestiva.
Periodo: Luglio
Fortezza di Montalcino
Distanza: Circa 55 km
Sito Ufficiale Jazz & Wine
Settimana del Baratto (Arezzo e provincia, Nazionale)
Iniziativa che si svolge in tutta Italia, inclusa la provincia di Arezzo, dove i B&B aderenti offrono ospitalità in cambio di servizi, prodotti o opere d'ingegno.
Periodo: Fine Settembre / Inizio Ottobre (data variabile)
Varie strutture della provincia di Arezzo
Distanza: Variabile (fino a 60-70 km)
Sito Ufficiale Settimana del Baratto
Giostra del Saracino (Arezzo)
Spettacolare rievocazione storica medievale in cui cavalieri si sfidano a colpire il "Buratto" (un fantoccio che rappresenta il Saracino), con grande partecipazione della città.
Periodo: Terzo sabato di Giugno e primo sabato di Settembre
Piazza Grande, Arezzo
Distanza: Circa 60 km
Sito Ufficiale Giostra del Saracino
Cortona Mix Festival (Cortona)
Festival multidisciplinare che unisce musica, letteratura, arte e incontri culturali in una delle città più affascinanti della Toscana.
Periodo: Luglio / Agosto
Cortona
Distanza: Circa 75 km (leggermente oltre il raggio, ma di grande rilievo)
Sito Ufficiale Cortona Mix Festival
Mercato del Porcellino (Firenze)
Storico mercato coperto dove trovare prodotti in pelle, souvenir e artigianato. Anche se non è un "evento" in senso stretto, è un'attrazione giornaliera e storica da menzionare per lo shopping tipico.
Periodo: Tutto l'anno
Piazza del Mercato Nuovo, Firenze
Distanza: Circa 45 km
Maggiori informazioni
Festa del Buongustaio (Pianella, Castelnuovo Berardenga)
Sagra tradizionale con stand gastronomici che propongono piatti tipici della cucina toscana, musica e intrattenimento. Ideale per assaporare i sapori locali.
Periodo: Agosto
Pianella, Castelnuovo Berardenga
Distanza: Circa 8 km
Sito Comune (per info locali)